Massaggio linfodrenante
leggerezza e armonia per il tuo corpo
Un tocco delicato che fa la differenza
Ci sono momenti in cui il corpo sembra “pesante”: gambe gonfie, caviglie affaticate, una sensazione di ristagno che rallenta anche l’energia.
Il massaggio linfodrenante è una tecnica dolce e mirata che stimola la circolazione linfatica, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso e regalando una sensazione di leggerezza immediata. Non si tratta di un massaggio qualunque, ma di un trattamento basato su manualità precise, studiate per rispettare i ritmi naturali del corpo.
A chi è dedicato
Il linfodrenaggio è particolarmente indicato per chi:
- soffre di gonfiori alle gambe, soprattutto a fine giornata;
- presenta ritenzione idrica o cellulite in fase iniziale;
- desidera migliorare la circolazione linfatica e sanguigna;
- cerca un trattamento rilassante, ma con effetti mirati e concreti;
- ha bisogno di un aiuto dopo piccoli traumi o interventi (sempre previo parere medico).
È una coccola utile anche in periodi di forte stress, perché la sua delicatezza favorisce il rilassamento profondo e una migliore percezione del proprio corpo.
I benefici che puoi aspettarti
- Riduzione dei gonfiori: gambe e caviglie appaiono più leggere e sgonfie.
- Stimolazione della circolazione linfatica: il corpo elimina più facilmente i liquidi in eccesso.
- Miglioramento della qualità della pelle: la pelle appare più tonica e luminosa.
- Effetto rilassante: le manualità dolci calmano il sistema nervoso e favoriscono il sonno.
- Benessere generale: ti sentirai più in equilibrio, con un corpo meno affaticato.
Nota bene:
La durata del massaggio linfodrenante è di 90 minuti.
Per ottenere risultati visibili e duraturi, consiglio di sottoporsi a un ciclo di più sedute, da valutare in base alle esigenze personali.
Controindicazioni: il linfodrenaggio manuale è un trattamento sicuro e delicato, ma non è indicato in caso di infezioni acute, febbre, trombosi venosa profonda, insufficienza cardiaca scompensata, gravi patologie renali o epatiche, tumori maligni in fase attiva, ulcere cutanee o ferite aperte. In gravidanza e in presenza di condizioni particolari, è sempre consigliato chiedere prima il parere del medico.
Tutte le visite su prenotazione.
Come si svolge il trattamento
Il massaggio linfodrenante è una tecnica che richiede attenzione e precisione: i movimenti sono lenti, ritmici e molto leggeri, perché devono seguire la direzione del flusso linfatico.
Durante la seduta mi concentro in particolare sulle aree soggette a gonfiore, come gambe, addome e braccia, adattando sempre l’intensità in base alle tue esigenze.
Dopo il trattamento
Per amplificare i benefici del linfodrenaggio, è utile:
- bere acqua o tisane drenanti per sostenere il processo naturale di eliminazione;
- evitare cibi troppo salati o ricchi di zuccheri subito dopo la seduta;
- concedersi un po’ di riposo per lasciare che il corpo assimili l’effetto del massaggio.

Un gesto di cura profonda
Il linfodrenaggio non è solo un trattamento estetico: è un modo per volersi bene, per ascoltare i segnali del corpo e rispondere con delicatezza e attenzione.
Con più di vent’anni di esperienza, accompagno ogni persona con manualità mirate e rispetto dei suoi tempi, perché il benessere sia autentico e duraturo.
Prenota il massaggio linfodrenante ora
al MY Beautiful Center di Montecatini Terme e ritrova quella leggerezza che ti farà sentire subito meglio.
Contatta MY Beautiful Center
Comments are closed.